archivio
ricerca
MsF junior
MsF junior terze
MsF prima superiore
MsF senior
Ricerca mirata junior
Tipologia per abilità coinvolte
LV
- Logico Verbale: coinvolge prevalentemente abilità di comprensione del testo per la decodifica delle richieste e di trasformazione delle richieste in una procedura funzionale alla risoluzione
L
- Logico: coinvolge prevalentemente abilità di tipo formale e le procedure necessarie per la risoluzione sono prevalentemente di tipo astratto
LO
- Logico operativo: coinvolge prevalentemente abilità rivolte a far seguire ad un processo mentale una scelta operativa
LP
- Logico percettivo: coinvolge prevalentemente abilità rivolte alla comprensione di figure geometriche anche spaziali ed al loro collegamento con modelli di tipo matematico
Livelli d'uso
U1
- Alfabetizzazione
U2
- Sviluppo / Approfondimento
U3
- Recupero
Fattori prevalenti di qualità per l'efficacia apprendimento
Q1
- Richiesta di rigore processuale
Q2
- Stimolo all'intuizione/immaginazione anche per il superamento di difficoltà cognitive/operative
Q3
- Richiesta di manualità e/o di riflessione sulle operazioni ed anche sulle scelte operative effettuate
Q4
- Stimolo per l'uso della calcolatrice
Temi
T1
- Geometria del piano e dello spazio
T2
- Insiemi numerici e calcolo
T3
- Relazioni
T4
- Dati e previsioni
T5
- Argomentazioni e congetture
Argomenti ed operazioni
A1
- Esplorazione, lettura, riconoscimento, descrizione di figure geometriche; distanze e angoli
A2
- Stima, misura di grandezze nel piano e nello spazio
A3
- Raffigurazioni, costruzioni, trasformazioni
A4
- Insiemi numerici: lettura, scrittura, operazioni e proprietà, ordinamento
A5
- Proporzionalità
A6
- Produzione, verifica di congetture
A7
- Relazioni, classificazioni
A8
- Organizzazioni e rappresentazioni di dati
A9
- Dati e previsioni
Invio
contatti
autori
presentazione